Chatbot o smart bot implicano sempre una qualche forma di interazione colloquiale, tramite interfacce vocali o di messaggistica. Invece, la RPA (Robot Processing Automation) può essere applicata ad un processo discreto che non comporta alcun tipo di chat o interazioni dell'utente. Ad esempio, RPA potrebbe essere applicato nella generazione di fatture cliente scaricando le informazioni sugli ordini dei clienti dai sistemi di back office. Un bot, invece, può essere utilizzato per leggere un'e-mail o un testo del cliente che richiede i dettagli di una fattura, interpretare l'intento del cliente, recuperare i dati appropriati richiesti per soddisfare la richiesta e presentare le informazioni al cliente.
|