Il dipartimento IT deve coinvolgere gli utenti finali nell'implementazione di soluzioni UC e nella messa in campo delle tecnologie di collaborazione al fine di conoscere le loro esigenze. In caso contrario, l'IT sarà deluso dai bassi tassi di adozione per i nuovi servizi UC.
Bassa adozione
Il potenziale di mercato per le comunicazioni unificate e la collaborazione è vasto, dato che ben il 45% delle organizzazioni non dispone di una soluzione integrata per voce, video e dati, secondo lo studio "Working Hard or Hardly Networked", condotto da Softchoice nel Nord America, intervistando 250 IT managers e 750 responsabili di altre funzioni appartenenti ad aziende grandi e medie.
Tuttavia, nonostante sia basso il livello di adozione, l'89% dei responsabili IT delle stesse imprese del campione della ricerca non considera i nuovi strumenti di comunicazione unificata come una priorità.
Lo studio indaga sulle cause che producono tali esitazioni da parte dei responsabili IT.
![business](/images/stories/2014/business.jpg)
Le motivazioni
Risulta che la maggioranza dei dipendenti si sente disconnessa dal processo decisionale sulle tecnologie che riguardano il posto di lavoro, e ciò ha notevoli implicazioni negative sulla adozione da parte dell'utente, sulla produttività e anche sulla soddisfazione sul lavoro. Come risultato, i responsabili IT non riscontrano un adeguato ritorno su questo investimento e ciò contribuisce a farli esitare nell'investire in nuovi strumenti UCC.
Le conclusioni più rilevante dello ricerca sono le seguenti:
- il 45% delle imprese non ha una soluzione integrata per voce, video e dati. Tra queste imprese, tuttavia, solo il 11% sta prendendo in considerazione questa nuova soluzione.
- il 77% dei dipendenti afferma che la loro azienda non li ha consultati prima di scegliere il nuovo strumento di comunicazione in ufficio
- i dipendenti che non vengono consultati hanno una probabilità tre volte superiore di non restare nel loro attuale posto di lavoro a lungo termine
- il 72% dei dipendenti che vengono consultati ritengono che i loro strumenti di comunicazione li rendano più produttivi (rispetto al 54% di coloro che non sono stati consultati)
Le possibili soluzioni
Sono importanti le attività svolte da Ambasciatori della tecnologia - early adopters selezionati che si trovano bene con le nuove tecnologie e sono in grado di parlare dei loro benefici - e da programmi di formazione.
Da tempo per il Forum UCC+Social questo è un messaggio fondamentale, che può essere schematizzato come nella tavola seguente. Gli ambasciatori possono essere chiamati mentori o evangelizzatori, ma la sostanza non cambia.
![promocc](/images/stories/2014/promocc.jpg)
Leggere "Il digitale è pervasivo"
|