Forum Collaborazione e Comunicazione Unificata

02Mag2014
UCC: analisi del contesto Italiano

Jacopo Todeschini Premuda

Questa relazione presenta la situazione del mercato italiano utilizzando il modello PEST, che evidenzia i fattori e trend Politici, Economici, Sociali e Tecnologici che influenzano l'attrattività di un settore. Tuttavia, invece di studiare macro-fattori (e.s. PIL, disoccupazione), si è preferito concentrare l'analisi su fattori specifici che direttamente influenzano il settore UCC+Social.

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio 2014 09:29
 

23Apr2014
Banche e Collaborative Communications

Mario Massone

Nel settore dei servizi finanziari la relazione con i colleghi e con i clienti sta cambiando e deve essere migliorata. Serve pianificare, implementare e utilizzare nuove soluzioni abilitate dalle tecnologie di Collaborative Communications.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Maggio 2014 17:26
 

26Mar2014
I costi dell'UCC in cloud - inchiesta

Mario Massone

Per l'impiego di servizi UCCaaS l'azienda si deve garantire la certezza dei costi, assieme alla modalità di fruizione online delle piattaforme e dei software, ovvero bisogna avere una chiara visibilità sulle spese, di norma proposte in una logica a consumo.

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Aprile 2014 10:21
 

19Apr2014
UC Broadsoft, visione e mercato

Mario Massone

L'incontro di recente organizzato a Roma da Broadfost con i partner ha messo in evidenza alcuni aspetti del mercato UCC e le evoluzioni attese per i servizi hosted. Nel seguito alcuni appunti.

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Aprile 2014 16:41
 

25Mar2014
Cisco, novità video e roadshow

Redazione Forum UCC

Le innovazioni presentate da Cisco permettono ai team di lavoro mobile e distribuiti di connettersi e di usufruire di nuove esperienze di incontri in video; si tratta di soluzioni che cambiano il modo con cui i gruppi lavorano e collaborano.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Marzo 2014 11:55
 
Pagina 49 di 53

InizioPrec.4647484950Succ.Fine