Il termine "conversational commerce" descrivere una situazione evolutiva in cui “si utilizzano chat, messaggistica, o altre interfacce di linguaggio naturale (voce) per interagire con persone, marchi o servizi e bot, che finora non hanno avuto grande diffusione nel contesto della messaggistica bidirezionale asincrona. Il risultato sarà che ci si relazionerà con marchi e aziende su Facebook Messenger, WhatsApp, Telegramm, Slack e, prima della fine del 2016, ciò sarà del tutto normale” (Chris Messina, Uber).
|